Domande frequenti su Novowood

Impieghi, costi, materiali, vantaggi di utilizzo del legno composito WPC

Novowood è un legno per esterni composito, realizzato per estrusione a caldo unendo fibre naturali di legno, polimeri ed additivi. Il legno composito, conosciuto anche con il nome wood plastic composite (WPC), può essere utilizzato per realizzare estrusi di dimensioni, forme e colori diversi. Questo particolare tipo di materiale trova applicazione in molteplici ambiti grazie alla durabilità in ambiente esterno. Per approfondimenti leggi il nostro articolo Cos'è il legno composito

Novowood può essere utilizzato per realizzare pavimentazioni/decking da esterni su terrazze, piscine, verande, patii, gazebo, arredo per esterni, e tanto altro ancora. In ambito marino, il legno composito può essere impiegato per la realizzazione di piani di calpestio per passerelle, camminamenti, pontili, corrimani, pannellature.
Inoltre può essere applicato come facciata ventilata oppure come frangisole o frangivista.

Possono inoltre essere prodotti profili anche complessi applicabili a svariati ambiti, grazie alla caratteristica del legno composito di essere prodotto per estrusione.

I materiali compositi, come il legno composito wpc Novowood, hanno solitamente caratteristiche e qualità migliori rispetto ai prodotti naturali. I prodotti estrusi non svergolano, non scolorano, sono impermeabili, sono antisettici, non vengono attaccati dai funghi o dai microorganismi. Infine, uno tra i vantaggi principali del legno composito è l'assenza di manutenzione, e la riciclabilità al 100%.

Il prezzo del legno composito è dato innanzitutto dalla qualità delle materie prime contenute al proprio interno. E' quindi più costoso del legno tenero, anche se trattato, ma ha un prezzo molto simile al legno esotico pregiato (Teak o similari), ovvero quel tipo di legno che può essere impiegato per decenni all’esterno senza subire deterioramenti. E' bene inoltre specificare che il prezzo del wpc è generato per metà dagli additivanti presenti all'interno della mescola che, nonostante ricoprano una piccola percentuale della miscela, incidono per circa il 50% sul prezzo totale di vendita.

Il legno composito wpc Novowood non richiede manutenzione particolare, si pulisce facilmente, grazie alla studiata combinazione di fibre e polimeri che limitano la comparsa di muffe e funghi. In caso di necessità è consigliabile usare detergenti neutri per pavimenti e, se si utilizza l’idropulitrice, è necessario mantenere la lancia ad una distanza maggiore di 30 cm dal piano di calpestio. Esistono anche prodotti specifici per la pulizia delle pavimentazioni per esterni in wpc e per il loro mantenimento in ambienti particolamente soggetti alla formazione di macchie ed aloni (bar, ristoranti, ecc.)

Il legno composito wpc Novowood non scolora grazie ai pigmenti ed agli additivi presenti nel composto polimerico.

E' riscontrabile unicamente una lieve variazione di tono attestabile in circa un 7-10% dovuta alla presenza per 2/3 di materiale naturale quale la farina di legno, contenente al proprio interno il "tannino" che viene gradualmente rilasciato. Questo fenomeno si esaurisce solitamente entro i primi tre mesi senza bisogno di alcun tipo di trattamento, semplicemente lasciando "lavare" il legno composito dalle acque meteoriche.

Novowood resiste ai danni di degrado dovuti ai raggi UV grazie a speciali additivi che lo compongono. L'utilizzo dei migliori additivi presenti sul mercato permette al legno composito Novowood di resistere per anni anche al sole battente ed alle intemperie a qui altri tipo di pavimento in legno non sarebbero in grado di resistere, è il caso dell'ambiente marino e più specificamente l'utilizzo come piano di calpestio per pontili galleggianti.

Il legno composito wpc Novowood ha un’ottima resistenza al fuoco, risponde alla classe di resistenza al fuoco Cfl-S1 determinata nel DM 15 marzo 2005 (GU n. 73 del 30-3-2005) : Requisiti di reazione al fuoco dei prodotti da costruzione installati in attività disciplinate da specifiche disposizioni tecniche di prevenzione incendi in base al sistema di classificazione europeo

Il legno composito Novowood è reso impermeabile all’acqua grazie ad una composizione di tipo idrorepellente data dal polimero contenuto al proprio interno. Come qualsiasi altro materiale costruttivo, anche il legno composito ha un indice di imbibimento, quindi è preferibile posare sempre mantenendo un intercapedine d'aria evitando il contatto diretto con il piano di appoggio.

I polimeri utilizzati risultano resistenti anche a climi gravosi mantenendo le caratteristiche meccaniche necessarie. Il legno composito subisce leggeri cambiamenti di resistenza in base alla temperatura di esercizio, permettendo in questo modo una lavorabilità migliore nell'utilizzo come bordatura con andamento curvilineo.

Test di laboratorio hanno verificato la resistenza di Novowood alle diverse tensioni e torsioni alle quali il materiale potrebbe essere esposto durante il proprio ciclo di vita. Essendo un sistema composto di sottostruttura e piano di calpestio, la resistenza della pavimentazione è strettamente correlata agli interassi di posa della sottostruttura. Utilizzando un interasse di 350 mm si ottiene una resistenza della pavimentazione di 500 kg/mq imposti dalla normativa e riferita agli ambienti pubblici. Tuttavia il prodotto wpc non è attualmente utilizzabile per realizzare strutture portanti negli edifici, ma viene assimilato a materiale di rivestimento.

I pavimenti in WPC (Wood Plastic Composite) sono composti da una miscela di fibre di legno e polimeri, creando un materiale resistente e durevole. Rispetto al legno tradizionale, il WPC non assorbe acqua, non si deforma e non sviluppa schegge, rendendolo ideale per terrazze, giardini, aree commerciali e strutture ricettive. Inoltre, richiede poca manutenzione e offre un’estetica naturale senza i problemi tipici del legno.

Il decking WPC è utilizzato in contesti residenziali e commerciali, tra cui:

  • Terrazze e balconi di abitazioni private
  • Bordo piscina e solarium per case, hotel e centri benessere
  • Passerelle e pontili in stabilimenti balneari
  • Camminamenti e aree relax per giardini e parchi pubblici
  • Pavimentazioni per ristoranti, bar e locali con spazi all’aperto

Il decking piscina in WPC è altamente resistente all’acqua e agli agenti chimici come il cloro o il sale, il che lo rende perfetto per bordi piscina e spa. Grazie alla sua superficie antiscivolo, riduce il rischio di cadute anche da bagnato, garantendo sicurezza per bambini e adulti. Inoltre, non si scheggia e non richiede trattamenti annuali come oli o vernici protettive.

 Le doghe in WPC devono essere installate su una base solida e ben drenata. Per ottenere un risultato ottimale, si consiglia di montarle su una sottostruttura in alluminio o materiali compositi che garantiscono stabilità e durata nel tempo. Questo sistema permette anche una corretta ventilazione, evitando ristagni d’acqua che potrebbero compromettere la pavimentazione.

Un pavimento in WPC di alta qualità può durare più di 20 anni, anche in condizioni climatiche difficili. La sua struttura resistente agli agenti atmosferici, ai raggi UV e all’umidità ne garantisce la stabilità e l’estetica nel tempo, senza subire alterazioni significative.

Sì, i pavimenti in WPC sono progettati per resistere a temperature estreme, dai climi più caldi a quelli più rigidi. Non si crepano con il gelo, non assorbono acqua e mantengono il loro colore originale grazie ai trattamenti anti-UV. Questo li rende perfetti per l’uso all’aperto in qualsiasi stagione.

Sì, i pavimenti in WPC sono una soluzione ecologica perché sono prodotti con materiali riciclati e riducono il consumo di legno naturale. Inoltre, sono 100% riciclabili a fine vita, contribuendo alla riduzione dell’impatto ambientale.

I frangisole in WPC sono sistemi di schermatura solare realizzati con un materiale composito che unisce fibre di legno e polimeri. Offrono protezione dal sole, maggiore privacy e un design elegante per facciate, terrazze e spazi esterni. Rispetto ai frangisole in legno o metallo, il WPC garantisce una maggiore resistenza agli agenti atmosferici, richiede meno manutenzione e non si deteriora nel tempo.

I frangisole per esterni in WPC vengono utilizzati in diversi contesti, tra cui:

  • Facciate di edifici residenziali e commerciali per migliorare l’efficienza energetica
  • Terrazze e balconi per aumentare la privacy e ridurre l’irraggiamento solare
  • Strutture ricettive come hotel e resort per creare ambienti eleganti e protetti
  • Locali commerciali e ristoranti con spazi all’aperto per un design moderno e funzionale
  • Pergole e verande per garantire ombreggiatura e protezione dagli agenti atmosferici

Sì, i frangisole in WPC Novowood sono progettati per resistere alle intemperie. Non assorbono acqua, non si deformano con l’umidità e mantengono la loro stabilità anche in caso di vento forte. Inoltre, sono trattati con protezioni anti-UV per evitare lo sbiadimento del colore nel tempo, garantendo così una lunga durata senza necessità di manutenzione straordinaria.

Assolutamente sì. Le schermature solari in WPC riducono il surriscaldamento degli ambienti interni, diminuendo la necessità di climatizzazione nei mesi estivi. Questo si traduce in un risparmio energetico significativo, migliorando il comfort abitativo e riducendo l’impatto ambientale.

Sì, il WPC è un materiale eco-friendly, prodotto con fibre di legno riciclato e polimeri rigenerati. A fine vita, può essere riciclato nuovamente, riducendo l’impatto ambientale rispetto ai materiali tradizionali come il legno massello o il PVC.

I rivestimenti in WPC sono pannelli realizzati con una combinazione di fibre di legno e polimeri riciclati, utilizzati per il rivestimento di facciate e pareti esterne. Rispetto ai materiali tradizionali come legno e metallo, il WPC offre una maggiore resistenza agli agenti atmosferici, non richiede manutenzione frequente e mantiene inalterata la sua estetica nel tempo.

I rivestimenti in WPC sono ideali per:

  • Facciate di edifici residenziali e commerciali, migliorando isolamento termico e acustico
  • Rivestimenti esterni per hotel, resort e ristoranti, con un design moderno e funzionale
  • Pareti ventilate, aumentando l'efficienza energetica dell'edificio
  • Pannelli decorativi per terrazze e balconi, creando spazi eleganti e protetti

  • Resistenza agli agenti atmosferici: Il WPC non marcisce, non si deforma con l'umidità e non si corrode come il metallo.
  • Manutenzione minima: A differenza del legno, non necessita di verniciatura o trattamenti periodici.
  • Estetica naturale: Riproduce l’aspetto del legno senza i problemi legati alla sua manutenzione.
  • Efficienza energetica: Utilizzato per il rivestimento di facciata, contribuisce all'isolamento termico dell'edificio.
  • Eco-sostenibilità: È realizzato con materiali riciclati ed è a sua volta riciclabile.

I sistemi finiti Novowood sono soluzioni prefabbricate e modulari realizzate in legno composito (WPC), progettate per recinzioni, frangisole e pannelli scorrevoli. Offrono un’installazione rapida e un’elevata resistenza agli agenti atmosferici, riducendo la necessità di manutenzione rispetto a materiali tradizionali come legno e metallo.

Novowood propone diversi sistemi modulari tra cui:

  • Recinzioni in legno composito: ideali per delimitare spazi privati o pubblici con un design moderno e durevole.
  • Pannelli scorrevoli frangisole: soluzioni mobili per schermare la luce solare, proteggere la privacy e migliorare l’estetica di terrazzi e balconi.
  • Schermature fisse e mobili: per protezione da sole e vento in ambienti residenziali e commerciali.

Non hai trovato le risposte che cercavi?

Contattaci per ogni tuo dubbio, saremo lieti di rispondere a tutte le tue richieste.