Scopri i Vantaggi dei Pannelli Scorrevoli per il Comfort Estivo
Tutto quello che devi sapere sui Pannelli Scorrevoli: Frame e Hidden Frame di NOVOWOOD

Con l’arrivo dell’estate, le abitazioni sono esposte ai raggi solari per periodi prolungati surriscaldando notevolmente gli ambienti, questo comporta un cospicuo utilizzo di energia elettrica per alimentari impianti di climatizzazione e refrigerazione utili a consentire la permanenza all’interno di un edifico. I pannelli scorrevoli con schermature frangisole offrono una soluzione efficace per proteggere gli ambienti interni, riducendo l’effetto di riscaldamento indesiderato degli ambienti e abbattendo i costi di energia.
Cosa sono i pannelli scorrevoli? I pannelli scorrevoli sono strutture che combinano la funzione ombreggiante dei frangisole Novowood Infinity con un telaio esterno in alluminio estremamente resistente ed un sistema di scorrimento. Questi pannelli si muovono lungo una guida, offrendo una protezione solare mobile per i balconi e i terrazzi e migliorando inoltre l’estetica delle facciate degli edifici. La struttura, composta da lamelle, respinge i raggi solari, mantenendo i locali abitabili freschi e confortevoli.
Un po' di storia Fin dall’antichità, diverse culture hanno sviluppato soluzioni per controllare l’esposizione al sole. Gli antichi greci usavano tendaggi per schermare le abitazioni, mentre in Medio Oriente si impiegavano i musciarabia per il raffreddamento passivo. In Giappone, le “sudare” fatte di canneti contrastavano la luce solare diretta, e in India i jalis, pannelli di pietra traforata, attenuavano l’effetto del sole. Queste pratiche storiche hanno ispirato l’innovazione dei pannelli fissi frangisole e successivamente dei pannelli scorrevoli. Nell’architettura contemporanea, Il celebre architetto Le Corbusier è stato uno dei primi ad impiegare le schermature fisse frangisole, oggi ancora apprezzate per la loro combinazione di funzionalità e design.
Vantaggi dei pannelli scorrevoli
I pannelli scorrevoli offrono numerosi benefici:
- Controllo solare e ombreggiamento: Proteggono gli edifici senza privarli di aria e luce.
- Comfort termico: Mantengono gli ambienti freschi in estate e riducono l’effetto del vento freddo in inverno.
- Risparmio energetico: Contribuiscono a ridurre il consumo energetico grazie alla loro capacità di controllare la temperatura interna.
- Resistenza agli agenti atmosferici: Realizzati con materiali resistenti, durano a lungo senza necessità di manutenzione.
Il pannello scorrevole Novowood: composizione e tipologie
- Sistema Frame: Combina la resistenza dell’alluminio verniciato con l’eleganza dei profili Infinity di Novowood, creando geometrie distintive e protezione solare efficace.
- Hidden Frame: Ideale per chi ama il design minimalista, con un telaio arretrato in alluminio che assicura continuità visiva. I frangisole Infinity, supportati da guide superiori e inferiori personalizzabili, dominano la scena.
Componenti del pannello scorrevole
Un pannello scorrevole è composto da tre parti principali:
- Pannello: Corpo centrale ombreggiante.
- Parte superiore: Meccanismo di scorrimento.
- Parte inferiore: Guide che mantengono il pannello in linea.
Tipologie di pannelli scorrevoli
- Frangisole orizzontale
- Frangisole verticale
Tipologie di scorrimento
- Intradosso: Il pannello scorre inferiormente rispetto alla superficie di contatto.
- Estradosso: Il pannello scorre frontalmente rispetto alla superficie di contatto.
Installazione dei pannelli scorrevoli
Per installare un pannello scorrevole, è necessario considerare:
- Tipologia di installazione: Intradosso o Estradosso.
- Dimensioni: Larghezza e altezza delle superfici da schermare.
- Lunghezza di scorrimento del singolo pannello.
- Tipologia di guida inferiore.
Caratteristiche dei pannelli Frame e Hidden Frame
I pannelli Frame e Hidden Frame possono essere realizzati con frangisole Infinity Plus 30, 60, 75 e 90, rinforzati internamente con tubolari speciali in alluminio. Ogni pannello scorrevole Novowood è realizzato su misura con macchine CNC ad alta precisione e rappresenta un esempio di ingegneria ecologica. Le lamelle frangisole sono in WPC Novowood (Wood Plastic Composite), composto da fibre naturali, polimeri e additivi, il telaio è invece costituito da telai in alluminio. Questo mix innovativo garantisce durabilità, resistenza agli agenti atmosferici e ai raggi UV, oltre a essere ecologico e completamente riciclabile.
Potrebbero interessarti anche

Rispettiamo l'ambiente, rispettiamo noi stessi.
Oggi siamo finalmente consapevoli di quanto i nostri comportamenti influiscano sull’ambiente che ci circonda: il risparmio di materie prime, le … Leggi tutto

Che cos'è il legno composito?
Il Legno composito è un prodotto che nasce come sostitutivo ecologico del legno da esterno. Viene anche chiamato WPC come acronimo di Wood Plas… Leggi tutto

La manutenzione del legno composito
Il legno composito nasce principalmente per evitare la manutenzione tipica del legno naturale. Quindi vengono meno le operazioni di carteggiatura (o l… Leggi tutto

Frangisole in legno composito
Provate a pensare un bellissimo frangisole in legno. Bellissimo quando viene posato ma dopo qualche mese inizia l’ingrigimento. Per alcuni quest… Leggi tutto

Legno composito Made In Italy
Il Made in Italy determina l’origine di produzione dei materiali. Il Made in Italy è una caratteristica che viene apprezzata in tutto il… Leggi tutto

Legno composito monopasta o coestruso
Il legno composito nasce agli inizi del 2000 come prodotto sostitutivo del legno. Per tali motivi è stato concepito in monopasta molto simile a… Leggi tutto

Prezzo del Legno Composito
Qual è il prezzo giusto per un composito? Questa è una domanda che si tantissimi utenti del web ricercano per comprendere perché … Leggi tutto