Novowood è un legno per esterni composito, realizzato per estrusione a caldo unendo fibre naturali di legno, polimeri ed additivi. Il legno composito, conosciuto anche con il nome wood plastic composite (WPC), può essere utilizzato per realizzare estrusi di dimensioni, forme e colori diversi. Questo particolare tipo di materiale trova applicazione in molteplici ambiti grazie alla durabilità in ambiente esterno. Per approfondimenti leggi il nostro articolo Cos'è il legno composito
Riqualificazione Fondazione Grossman: rivestimento di facciata con doghe in wpc
La seconda fase del progetto di riqualificazione dell'Istituto Scolastico Fondazione Grossman, guidato dall'Architetto Massimo Guaglione dello studio CG Project, si focalizza sulla ristrutturazione della palestra e sull'espansione con la realizzazione di un nuovo corpo di fabbrica su due livelli, destinato a ospitare spazi per le attività ludiche e sportive dei bambini delle scuole elementari e medie.
Leggi di più
La seconda fase del progetto di riqualificazione dell'Istituto Scolastico Fondazione Grossman, guidato dall'Architetto Massimo Guaglione dello studio CG Project, si focalizza sulla ristrutturazione della palestra e sull'espansione con la realizzazione di un nuovo corpo di fabbrica su due livelli, destinato a ospitare spazi per le attività ludiche e sportive dei bambini delle scuole elementari e medie.
Il progetto, oltre agli interventi di miglioramento energetico sull'edificio esistente adibito a palestra e alle modifiche volumetriche per l'installazione di tribune e la creazione di uno spazio aperto verso la strada, include la costruzione del nuovo volume su due livelli. Particolare attenzione è stata data all'aspetto estetico, con l'applicazione di un rivestimento in doghe WPC attraverso l’utilizzo di un mix artistico di colori, conferendo così un carattere architettonico distintivo all'attuale volume.
Per il rivestimento della facciata, lo studio CG Project ha utilizzato il nostro sistema di rivestimento a parete con doghe alveolari Skin Prestige 145TM. Realizzato utilizzando gli stessi profili impiegati per le pavimentazioni, la Skin Prestige 145TM consente l'installazione da entrambi i lati, offrendo la possibilità di ottenere due diverse finiture. Modularmente applicabile su una sottostruttura predisposta con montanti in alluminio a intervalli regolari, il sistema assicura un rivestimento pratico e rapido da realizzare, ma al tempo stesso stabile e resistente.
Prodotti utilizzati in questo progetto
Potrebbero interessarti anche
Doghe in wpc per ponte tibetano
Contribuire ad esperienze simili, fa amare ancora di pi&ugra…
Rivestimenti in wpc ad Atollo di Bathala - Maldive
Novowood approda in tutti i sensi anche alle Maldive per la …
Doghe in wpc per ponte ciclopedonale
Il ponte è frutto di un attento studio progettuale ne…
Decking in wpc per Des Bains 1900 Luxury Beach Club
Un beach club dall’atmosfera esclusiva che si affaccia…
Pavimenti in wpc per pontile del porto Marina de Laredo
Spagna: 3200 mq di pavimentazioni per i pontili galleggianti…
Facciate in legno composito per Coop di Cervia
E' stato recentemente concluso il nuovo progetto di rist…
Frangisole in wpc per centro commerciale a Yavneh
Situato nella parte orientale della città di Yavneh, …
Rivestimento di facciata in wpc per Giardini d'Inverno
Innovazione, comfort e risparmio energetico: sono questi i t…
Decking e frangisole in wpc Novowood per Beach Resort Venezia
Il resort della famosa catena Svizzera Hapimag sorge n…
Domande frequenti
Novowood può essere utilizzato per realizzare pavimentazioni/decking da esterni su terrazze, piscine, verande, patii, gazebo, arredo per esterni, e tanto altro ancora. In ambito marino, il legno composito può essere impiegato per la realizzazione di piani di calpestio per passerelle, camminamenti, pontili, corrimani, pannellature.
Inoltre può essere applicato come facciata ventilata oppure come frangisole o frangivista.
Possono inoltre essere prodotti profili anche complessi applicabili a svariati ambiti, grazie alla caratteristica del legno composito di essere prodotto per estrusione.
I materiali compositi, come il legno composito wpc Novowood, hanno solitamente caratteristiche e qualità migliori rispetto ai prodotti naturali. I prodotti estrusi non svergolano, non scolorano, sono impermeabili, sono antisettici, non vengono attaccati dai funghi o dai microorganismi. Infine, uno tra i vantaggi principali del legno composito è l'assenza di manutenzione, e la riciclabilità al 100%.
Il prezzo del legno composito è dato innanzitutto dalla qualità delle materie prime contenute al proprio interno. E' quindi più costoso del legno tenero, anche se trattato, ma ha un prezzo molto simile al legno esotico pregiato (Teak o similari), ovvero quel tipo di legno che può essere impiegato per decenni all’esterno senza subire deterioramenti. E' bene inoltre specificare che il prezzo del wpc è generato per metà dagli additivanti presenti all'interno della mescola che, nonostante ricoprano una piccola percentuale della miscela, incidono per circa il 50% sul prezzo totale di vendita.
Il legno composito wpc Novowood non richiede manutenzione particolare, si pulisce facilmente, grazie alla studiata combinazione di fibre e polimeri che limitano la comparsa di muffe e funghi. In caso di necessità è consigliabile usare detergenti neutri per pavimenti e, se si utilizza l’idropulitrice, è necessario mantenere la lancia ad una distanza maggiore di 30 cm dal piano di calpestio. Esistono anche prodotti specifici per la pulizia delle pavimentazioni per esterni in wpc e per il loro mantenimento in ambienti particolamente soggetti alla formazione di macchie ed aloni (bar, ristoranti, ecc.)
Il legno composito wpc Novowood non scolora grazie ai pigmenti ed agli additivi presenti nel composto polimerico.
E' riscontrabile unicamente una lieve variazione di tono attestabile in circa un 7-10% dovuta alla presenza per 2/3 di materiale naturale quale la farina di legno, contenente al proprio interno il "tannino" che viene gradualmente rilasciato. Questo fenomeno si esaurisce solitamente entro i primi tre mesi senza bisogno di alcun tipo di trattamento, semplicemente lasciando "lavare" il legno composito dalle acque meteoriche.
Novowood resiste ai danni di degrado dovuti ai raggi UV grazie a speciali additivi che lo compongono. L'utilizzo dei migliori additivi presenti sul mercato permette al legno composito Novowood di resistere per anni anche al sole battente ed alle intemperie a qui altri tipo di pavimento in legno non sarebbero in grado di resistere, è il caso dell'ambiente marino e più specificamente l'utilizzo come piano di calpestio per pontili galleggianti.
Il legno composito wpc Novowood ha un’ottima resistenza al fuoco, risponde alla classe di resistenza al fuoco Cfl-S1 determinata nel DM 15 marzo 2005 (GU n. 73 del 30-3-2005) : Requisiti di reazione al fuoco dei prodotti da costruzione installati in attività disciplinate da specifiche disposizioni tecniche di prevenzione incendi in base al sistema di classificazione europeo
Il legno composito Novowood è reso impermeabile all’acqua grazie ad una composizione di tipo idrorepellente data dal polimero contenuto al proprio interno. Come qualsiasi altro materiale costruttivo, anche il legno composito ha un indice di imbibimento, quindi è preferibile posare sempre mantenendo un intercapedine d'aria evitando il contatto diretto con il piano di appoggio.
I polimeri utilizzati risultano resistenti anche a climi gravosi mantenendo le caratteristiche meccaniche necessarie. Il legno composito subisce leggeri cambiamenti di resistenza in base alla temperatura di esercizio, permettendo in questo modo una lavorabilità migliore nell'utilizzo come bordatura con andamento curvilineo.
Test di laboratorio hanno verificato la resistenza di Novowood alle diverse tensioni e torsioni alle quali il materiale potrebbe essere esposto durante il proprio ciclo di vita. Essendo un sistema composto di sottostruttura e piano di calpestio, la resistenza della pavimentazione è strettamente correlata agli interassi di posa della sottostruttura. Utilizzando un interasse di 350 mm si ottiene una resistenza della pavimentazione di 500 kg/mq imposti dalla normativa e riferita agli ambienti pubblici. Tuttavia il prodotto wpc non è attualmente utilizzabile per realizzare strutture portanti negli edifici, ma viene assimilato a materiale di rivestimento.
Novowood può essere estruso nuovamente alla fine del proprio ciclo di vita. Può essere macinato e riestruso fino a 20 volte, senza aggiunta di altri componenti e senza alterazione fisico-meccanica. Questa capacità rende il legno composito un prodotto totalmente Eco-Friendly.
